(+39) 010 5701151

Corinto nei Secoli - privato

Informazioni generali

DestinazioneCategoria
Atene, GreciaVisite guidate

Il programma nel dettaglio

Segui i passi dell’apostolo Paolo in questo giorno di viaggio per la splendida regione della Corinzia. Lasceremo Atene per avanzare lungo la strada costiera del Golfo Saronico, per poi raggiungere il suggestivo Canale di Corinto. Ci fermeremo a guardare in basso e vedremo come le barche passano attraverso lo stretto canale che collega il Mar Egeo e lo Ionio. Vedrai la pista asfaltata di Diolkos, utilizzata nell'antichità per il trasporto rapido di navi e merci in tutta la penisola. Quest’unica strada asfaltata lunga 6km era realtà la prima ferrovia al mondo, una meraviglia di ingegneria legata al talento dei suoi costruttori.

La tappa successiva è l'antica città di Corinto, dove Paolo visse e predicò per due anni. I resti della città dimostrano chiaramente quanto Corinto era ricca e importante nell'antichità. Fermati nell’Agorà e immagina la folla che riempiva la piazza 25 secoli fa. Visita in seguito il tempio di Apollo, risalente al VI secolo aC, e ammira le colonne scolpite che incorniciano la vista delle montagne. Acrocorinto sarà la nostra prossima fermata. Acropoli significa “città alta” e Acrocorinto era l'imponente fortezza difensiva di Corinto. Il Tempio di Venere è nel punto più alto di Acrocorinto e ha una vista spettacolare.

Nel centro, non perdere la Chiesa di San Paolo, patrono della città. Fu costruita tra il 1932 e il 1934, traendo ispirazione dalla Basilica di Santa Sofia a Istanbul. Occupa un intero isolato ed è considerata una nuova espressione di architettura ecclesiastica rivoluzionaria. Qui avrai a disposizione del tempo libero per fare shopping e mangiare. Infine, prima di tornare ad Atene, ti aspetterà il vecchio porto di Cancrea, dove approdò San Paolo.


Punto di incontro/raccolta: Hotel nel centro di Atene.

Durata: H. 08.30 circa.

Orario di inizio/apertura: Circa 8 ore.

Lingue: Inglese, francese, tedesco e italiano.

Non incluso: Pranzo e bibite durante l’escursione.

Restrizioni mediche: Non adatto a persone con mobilità ridotta.

Informazioni supplementari: Include taxi privato (1-3 persone) o autobus privato (4-9 persone), guida, ingresso a Corinto.